prodotti
CPR System Spa, azienda leader nella produzione e gestione di cassette in plastica riutilizzabili per il settore alimentare, affrontava una sfida significativa nella tracciabilità dei propri asset. L'assenza di un sistema di tracciamento puntuale causava perdite significative di cassette e rendeva impossibile garantire con certezza il processo di igienizzazione di ogni singola unità, aspetto particolarmente critico per progetti sensibili come quello HORECA con le scuole. Era fondamentale sviluppare una soluzione che permettesse di monitorare il ciclo di vita completo di ogni singola cassetta, dalla sua distribuzione al lavaggio, fino al riutilizzo.
CPR TRACKING è stato sviluppato come un sistema completo di tracciamento basato su codici EAN univoci, implementando funzionalità specifiche per soddisfare le esigenze di tracciabilità e controllo:
Sistema di Tracciamento Individuale: Il sistema utilizza i codici EAN stampati su ogni cassetta per creare una "carta d'identità digitale" di ciascuna unità, registrando ogni movimento e processo attraverso la filiera. Questo permette di monitorare l'intero ciclo di vita delle cassette, dalla distribuzione al cliente fino al ritorno nei centri di lavaggio. Gestione Processi di Igienizzazione: La piattaforma registra e certifica ogni fase del processo di sanificazione, garantendo che le cassette destinate al progetto HORECA per le scuole seguano rigorosamente i protocolli di igiene stabiliti. Il sistema verifica che ogni cassetta abbia completato il necessario ciclo di lavaggio prima di essere riutilizzata per il trasporto di alimenti.
Monitoraggio Asset: Il software implementa un sistema di controllo inventariale avanzato che permette a CPR di:
L'implementazione di CPR TRACKING ha trasformato radicalmente la gestione delle cassette per CPR System Spa, portando a miglioramenti significativi sia operativi che economici. Il sistema ha drasticamente ridotto le perdite di cassette grazie alla tracciabilità puntuale, permettendo all'azienda di identificare con precisione le responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento. La soluzione ha inoltre rafforzato significativamente la conformità igienico-sanitaria, aspetto cruciale per il progetto HORECA con le scuole. La possibilità di certificare il processo di sanificazione di ogni singola cassetta ha aumentato la fiducia degli stakeholder e ha permesso di garantire standard di sicurezza alimentare più elevati. L'accurato sistema di tracking ha inoltre fornito a CPR preziosi dati analitici sulla movimentazione delle cassette, permettendo ottimizzazioni logistiche e una migliore pianificazione della manutenzione e del rinnovo del parco cassette. Questo ha portato non solo a una riduzione dei costi operativi ma anche a un miglioramento dell'efficienza complessiva del servizio offerto ai clienti.
Nato nel 1998 dall’idea dei produttori ortofrutticoli di creare una cooperazione tra imprese, questo sistema unico in Europa si distingue per generare efficienza, valore ambientale ed economico da condividere lungo l’intera filiera agroalimentare.
È l’unico esempio in Italia di “azienda di filiera”, capace di riunire diverse società operanti nella produzione e distribuzione, tutte collegate da una relazione cooperativa.
Nel corso degli anni, il sistema è cresciuto significativamente, diventando una realtà che associa oltre 1.000 imprese della base produttiva agricola, aziende della distribuzione organizzata e del settore servizi e trasporto.
Oggi è leader in Italia nella produzione, movimentazione e riciclo di imballaggi in plastica a sponde abbattibili e pallet.
Le soluzioni offerte sono in continua evoluzione, guidate dalla convinzione che il miglioramento continuo di questo “sistema virtuoso” e l’innovazione nell’economia circolare rappresentino il futuro.
25M
Casse che vengono gestite da CPR TRACKING
99,9%
Riduzione smarrimento casse dopo implementazone della soluzione.
3
Anni di operatività del software dal giorno di avvio ad oggi.